SEMINARIO IN PRESENZA
Vivere «un giorno nella vita» della funzione Sviluppo Processo
Giovedì 12 maggio 2022 / 9.00 - 13.00
Obbiettivo:
Apprendere come i software robot possano eseguire in modo automatico attività ripetitive imitando il comportamento degli operatori e interagendo con gli applicativi informatici migliorando la qualità degli addetti a operazioni di ufficio, riducendo i margini di errore, tempi di esecuzione e costi. ll seminario sarà basato su una metodologia esperienziale, grazie alla simulazione della fabbrica modello di LEF.
Contenuti:
- La Robotic Process Automation (RPA) per l’ottimizzazione dei processi
- Business Performance Management (BPM) e dashboard reporting per il controllo di gestione, delle metriche e degli indicatori di performance (KPI)
- Cleansheet per la trasparenza dei costi
- Maintenance Repair Operating (MRO): utilizzo preventivo vs curativo
- Smart Risk Management: come digitalizzare la protezione degli asset tangibili e intangibili dell’azienda, il fatturato, l’immagine aziendale, il know-how, l’organizzazione e i key men
Destinatari:
Il seminario, di livello avanzato, potrà essere utile in particolare a:
- lavoratori e manager che hanno a che fare con i dati nel quotidiano: responsabili della Trasformazione Digitale, responsabili con funzioni di innovazione e ingegnerizzazione di processo, marketing, amministrazione, ufficio tecnico, con ruolo chiave.
- Imprenditori di PMI
- neolaureati con profilo tecnico
SCADENZA ISCRIZIONE Lunedì 9 maggio 2022
SCHEDA DI ISCRIZIONE ../upimg/INDUSTRY 4.0/3 Modello_raccolta_dati_utenti_SEMINARI_WEBINAR_DEF.doc
LOCANDINA ../upimg/INDUSTRY 4.0/LOCANDINE-3.pdf
Scarica la scheda di iscrizione e inviala compilata a: segreteriapn@fondazionesimonini.it

Webinar e seminari in presenza organizzati in collaborazione con LEF.
Con la propria azienda modello LEF affianca le imprese per affrontare la trasformazione digitale tramite la formazione esperienziale e i servizi di consulenza.
LEF fornisce alle aziende manifatturiere e di servizi le competenze necessarie per raggiungere l’eccellenza operativa e realizzare con successo la trasformazione digitale dei processi, attraverso una combinazione efficace di formazione esperienziale e sperimentazione sul campo.