Loading...

CREARE CONTENUTI DIGITALI

CREARE CONTENUTI DIGITALI

CORSI FINANZIATI

CREARE CONTENUTI MULTIMEDIALI


Il progetto, realizzato nell’ambito del Programma Operativo Regionale FSE della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, cofinanziato dal Fondo Sociale Europeo, mira a fornire ad un livello BASE le competenze utili a creare e modificare nuovi contenuti digitali, integrare e rielaborare le conoscenze e i contenuti e vuole dare una risposta a chi vuole acquisire competenze relative all’utilizzo di strumenti digitali per la produzione di semplici contenuti. Il mercato del lavoro richiede ormai, per la gran parte delle professioni, di disporre di competenze di base nella produzione di semplici testi, tabelle, immagini o brevi file audio con supporti che possono essere, oltre al classico pc anche il cellulare o il tablet. L’acquisizione di queste competenze, può essere determinante nella ricerca di lavoro.

Si imparerà a :
- creare e modificare contenuti digitali ( testi, tabelle, file audio, immagini) attraverso software e applicazioni più comuni
- capire l'importanza del copyright nell'utilizzo delle informazioni e dei contenuti digitali
- La storia di Internet: dalle origini del WWW allo IOT (internet of things).
- Conoscere le app e le diverse funzioni dei principali motori di ricerca per reperire, elaborare e gestire le informazioni e immagini
- Cyber security: navigare e gestire il proprio pc in sicurezza. Come proteggersi dai virus, salvaguardare la privacy e i dati personali.
- organizzare i documenti e imparare ad archiviarli. conoscenza delle piattaforme cloud per poter lavorare e comunicare a distanza
- Cos’è un e-commerce, come funziona e come gestire i pagamenti online in sicurezza
- Conoscere e imparare a produrre contenuti con i principali software di videoscrittura: da Microsoft Office alle ultimissime risorse gratuite del web.
- Conoscere il funzionamento dei social media di maggiore interesse per uso privato e professionale
- I siti internet moderni: capire come acquistare un dominio, come e creare i contenuti necessari a dare vita a un sito semplice ma funzionale. Come funzionano i blog, i punti di forza e le funzionalità di base.
- Conoscere e usare in maniera efficace la posta elettronica: scrivere e gestire le mail, la pec e tutte le risorse di Outlook da Pc e da SmartPhone.
- Immagini e la grafica: conoscere i diversi formati digitali e gestire le immagini nei documenti e nelle principali piattaforme social.
- Fotografia e Video digitali: come produrre fotografie di qualità e gestirle le nei documenti
- Copyright e diritto d’autore: che cosa sono e a cosa servono
- Smart working: tutte le piattaforme per ottimizzare le call e le riunioni lontani dal proprio ufficio.
- Il CV digitale: come preparare un curriculum efficiente che risponda alle esigenze del web, per poter trovare il lavoro più adatto alle proprie esigenze 

Possono partecipare tutte le persone iscritte al Programma PIPOL . E’ richiesta una buona conoscenza della lingua italiana.
Non sono previsti ulteriori requisiti per l’ammissione al corso.

Il corso si avvierà al raggiungimento del numero minimo di allievi (almeno 8 iscritti). La durata totale è di 36 ore in modalità ON LINE.

termine iscrizioni: lunedì 06 settembre 2021

partenza corso: giovedì 16 settembre 2021  

Al termine del corso sarà rilasciato un attestato di frequenza dalla Regione FVG

                                ../upimg/PIPOL/REVIEW SCHEDA_CREARE_CONTENUTI_DIGITALI[13899].pdf


REFERENTE DEL CORSO

ELISABETTA DE DONNO
Cell. 391 3352159
Email: e.dedonno@fondazionesimonini.it 

Seguici

Fondazione Alberto Simonini

Via Roveredo, 20/b
33170 Pordenone (PN)
+39 0434 507 545
+39 392 0163970
 SEGRETERIAPN@FONDAZIONESIMONINI.IT